DESCRIZIONE: VENDEMMIA Vendemmia ultima settimana di settembre o nei primi giorni di ottobre a seconda delle annate. La raccolta è eseguita a mano in piccole casse. MATURAZIONE E AFFINAMENTO L’uva pigiata e diraspata viene fatta macerare per alcune ore in pressa. Si esegue poi la soffice spremitura delle uve. La fermentazione avviene in parte in barriques. Il vino ottenuto matura sui lieviti di fermentazione fino all’estate in attesa dell’imbottigliamento. ESAME ORGANOLETTICO Colore giallo brillante di media intensità, naso estremamente ricco, complesso, elegante. Buona la combinazione tra le componenti fruttate-floreali e vanigliate. Di grande struttura, sapidità e longevità. ABBINAMENTI Primi piatti in generale, ottimo con quelli a base di pesce e crostacei. Secondi piatti con pesce di lago o di mare. Formaggi freschi (pecora). TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12 °C7.00€